startupmania©
3D SECURE
Senza dubbio la sicurezza in Internet è un argomento sempre più attuale, soprattutto quando si parla di pagamenti tramite il Web.
Le piattaforme che il mio sito utilizza per elaborare il pagamento della carta di credito sono fondamentalmente due: Paypal ( www.paypal.com ) e Stripe ( www.stripe.com ). Mentre con Paypal per completare il pagamento si viene indirizzati all’esterno del sito, Stripe invece si integra al sistema con l’inserimento dei dati direttamente nella pagina Checkout, mettendo però in atto tutte quelle azioni per garantire la sicurezza necessaria per una transazione serena e senza pericoli.
Stripe è una società Americana e nel suo sito ufficiale potrai informarti meglio su questo sistema di pagamento utilizzato ormai da milioni di Ecommerce per garantire un’eccellente esperienza di acquisto online; anche Stripe naturalmente prevede il 3D Secure per aumentare la sicurezza di ogni transazione. Non mi sono però solo limitato ad utilizzare le migliori piattaforme di pagamento oggi disponibili per gli acquisti in internet ma ho anche implementato la certificazione SSL128, una fondamentale ulteriore condizione di sicurezza ( richiesta anche da Google per aumentare la notorietà ) che potrai verificare in qualsiasi momento attraverso il lucchetto chiuso che troverai nella barra degli indirizzi del browser: se passi sopra con il cursore del mouse ti comparirà inoltre una finestra con tutte le info a riguardo
3D Secure: la sicurezza nei pagamenti Online
Il protocollo di protezione 3D Secure mette un’ulteriore livello sicurezza tra voi e chiunque cerchi in qualche modo di intercettare i vostri dati sensibili cercando di appropriarsene.
A dire il vero, si tratta anche di uno dei sistemi difensivi più efficaci in assoluto in quanto in grado di bloccare un qualsiasi tentativo di accesso verso una carta di credito.
Ovviamente non si tratta di una panacea per i tutti mali delle carte di credito, ma possiamo sicuramente affermare che senza il 3D Secure la transazione nel web sarebbe meno sicura.
Il 3D Secure è un sistema difensivo adottato da circuiti di pagamento come Vista oppure MasterCard. Attualmente è un protocollo XML che non va a sostituire la difesa di base della carta di credito, ma soltanto la completa. Viene utilizzato sia per la protezione delle normali carte di credito, che delle carte di debito e altri strumenti di pagamento online.
In parole semplici prevede una protezione a due livelli attivando la seconda ( il 3D secure appunto ) se l’altra venisse aggirata in qualche modo. In particolare questa tecnologia diminuisce la probabilità che azioni come il fishing abbiano successo avvisando il titolare della carta in caso di accessi non autorizzati.
Il fishing è un tipo di truffa presente su internet con la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale. Il 3D secure agisce proprio per bloccare questi possibili raggiri attraverso un’autenticazione che solo il proprietario della carta di credito può autorizzare.
Difatti, il 3D Secure aggiunge un altro livello di autenticazione permettendo alle banche o ai negozi di verificare che sia realmente la persona che possiede la carta a eseguire l’acquisto.
Il 3D Secure non va confuso con altri sistemi di sicurezza. In particolare, non bisogna confonderlo con il codice CVV2 che si può trovare sul retro di una qualsiasi carta di credito o di debito, perché si tratta di due concetti assolutamente diversi.
Nonostante il successo ottenuto, ancor oggi la tecnologia 3D Secure non è supportata da tutte le banche per delle questioni di comodità anche se la questione per fortuna sta cambiando a tutela assoluta del consumatore finale ( si vuole permettere ai clienti di pagare dei servizi o degli oggetti con velocità, senza ulteriori conferme e questo è il motivo per cui molti istituti tralasciano questo doppio controllo ).
Tuttavia, le più grandi banche mondiali e diverse importanti realtà finanziarie hanno comunque adottato il 3D Secure che attualmente rappresenta uno dei sistemi di difesa più sicuri in assoluto.
Per finire, il 3d secure è un servizio previsto in questo sito, ma per essere utilizzato bisognerà attivarlo nelle impostazioni della carta di credito ( oppure contattando direttamente la banca con cui avete un rapporto ).
Non mi resta che augurarvi un’ottima esperienza all’interno del mio sito sicuri di offrirti sempre i migliori servizi.